Ancora oggi non si è capito che soltanto nel divertimento,
nella passione si ottiene una vera crescita culturale.
DARIO FO
Chi SIamo
Share il sentimento di condividere la bellezza
L’Associazione culturale Share un’espressione dellaPenisola Sorrentina, dove con il termine “espressione” si intende quel sentimento forte di comunicare, condividere e rendere protagonista la cultura, la bellezza e l’arte in tutte le sue forme, nella cornice di un luogo davvero suggestivo.
La nostra associazione nasce dalla volontà di noi soci fondatori di condividere esperienze, storie, racconti, di mettere insieme la generazione “Z” con le generazioni precedenti, nel pieno rispetto di tutti.
I nostri valori
le cose in cui crediamo e per le quali viviamo
- Etica
- Unicità
- Rispetto
- Natura
- Condivisione
- il rispetto delle differenze da cui si può solamente costruire un mondo migliore
- l’amore viscerale per la natura, il suo rispetto e la sua conservazione
- la gioia di stare insieme ed arricchirsi
la bellezza
Per noi la cultura è una “bellezza celata” che ha bisogno di vivere costantemente con la gente e tra la gente.
La bellezza della cultura ed il suo stesso valore danno vita a flussi economici importanti.
La nostra storia è “illuminata” da tradizioni che devono riviverein chiave nuova e moderna.
Esse hanno il bisogno di essere prima raccontate da chi
ne conosce le fondamenta per poi prendere forma
e farle rivivere ancora oggi.
la parte essenziale della nostra vita
La cultura per noi di Share è parte essenziale della nostra vita, difatti respiriamo cultura tra le vie del nostro paese, tra i racconti della nostra gente, tra le chiese, i vicoli e palazzi...la nostra vita è ricca di cinema, arte, musica e danza.
Il rispetto per tutto questo e lo spirito forte di condivisione il motore della nostra piccola realtà associativa.
Share vuole essere “la casa di tutti”, aperta a chi vuole esprimersi, senza giudizio ed in piena libertà .
Siamo convinti che oggi più che mai abbiamo bisogno di semplicità, di essenza, di esperienze, di autenticità, di formazione e di informazione, in un modo etico ed ecosostenibile.